La prima metà del XVIII secolo fu un periodo molto interessante sia per la viola da gamba che per il violoncello. La raccolta di sonate per violino op. 5 di Corelli fu senza dubbio la più popolare raccolta di musica da camera del periodo. Giovanni Battista Bononcini, egli stesso violoncellista, appartiene a una delle prime generazioni di compositori che scrissero opere per violoncello solo. Il programma è completato da due sonate di compositori che pubblicarono le proprie opere per violoncello a Parigi, una città che fu davvero centrale nella vita concertistica di entrambi gli strumenti.
Dal programma:
Arcangelo Corelli
Sonata in do maggiore, op. 5 n. 3
Francesco Geminiani
Sonata in do maggiore op. 5 n. 3
Giovanni Maria Bononcini
Sonata in la minore
Jean-BaptisteBarrière
Trio Sonata n. 2 in re maggiore
Interpreti:
COLLEGIUM 1704
Hana Fleková viola da gamba
Libor Mašek violoncello
Jan Krejča theorba
Pablo Kornfeld cembalo
19 febbraio, alle 19.30
Vzlet, Holandská 1, Praga 10