Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gabriele Basilico. ROMA

Gabriele Basilico ROMA_banner orizzontale_corr

Dal 21 febbraio al 3 maggio, l´Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita la mostra “Gabriele Basilico. Roma”, che presenta al pubblico, per la prima volta in modo organico, le principali ricerche realizzate da Gabriele Basilico sulla Città eterna.

Negli spazi articolati e suggestivi dell’Istituto, il percorso si snoda attraverso 60 fotografie, secondo un ordine sostanzialmente cronologico che ripercorre le principali occasioni di indagine su Roma da parte di Gabriele Basilico, che ha profondamente amato la città e l’ha lungamente frequentata, operandovi con grande continuità per tutto l’arco della carriera. Lo sguardo di Basilico ritrae la Città Eterna nell’unicità della sua complessità architettonica che, nel tessuto edilizio ordinario, sa includere le costruzioni imponenti della modernità razionalista, insieme ai templi, agli archi, ai palazzi della storia più antica.

La mostra è arricchita dalla presenza di wallpaper, che consentono di apprezzare alcune immagini in modo quasi fisico, grazie a un grandissimo formato, e dalla riproduzione di provini a contatto relativi a tre importanti progetti di indagine sulla città che, anche attraverso i segni di selezione e gli appunti manoscritti, mostrano la metodologia di lavoro del fotografo.

A cura di Matteo Balduzzi e Giovanna Calvenzi, “Gabriele Basilico. Roma” è promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dal MUFOCO – Il Museo di Fotografia Contemporanea e dall´Archivio Gabriele Basilico. La tappa di Praga, che segue l’esposizione inaugurata a Palazzo Altemps a Roma, a dicembre 2024, in occasione degli 80 anni dalla nascita di Basilico, è organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, con il patrocinio dell´Ambasciata d´Italia a Praga.

GABRIELE BASILICO

Dopo la laurea in architettura (1973), Gabriele Basilico si dedica con continuità alla fotografia. La forma e l’identità delle città e i mutamenti in atto nel paesaggio urbano sono fin dagli esordi i suoi ambiti di ricerca privilegiati. Nel corso della sua carriera Basilico ha prodotto moltissimi lavori di documentazione di città in Italia e all’estero, e realizzato un ampio numero di mostre e di libri personali. Considerato un indiscusso maestro della fotografia contemporanea, ha esposto in molti Paesi e ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Ha inoltre intrecciato il suo instancabile interesse per le trasformazioni del paesaggio urbano con attività seminariali, lezioni, conferenze e riflessioni scritte. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni internazionali, pubbliche e private. Nel 2023-2024 la città di Milano gli ha dedicato due grandi mostre, alla Triennale Milano e a Palazzo Reale, con il titolo comune Le mie città.

 

AVVISO: nei giorni: 5, 11 e 14 marzo la mostra sarà aperta dalle 11:00 alle 16:00

 

Mostra aperta al pubblico dal 21 febbraio al 3 maggio

Dal martedì al sabato, ore 11-19

Sale espositive dell´IIC, Vlašská 34, 118 00 Praga 1

AVVISO: SI INFORMA CHE PER L´ACCESSO ALLA MOSTRA E´ NECESSARIO ESIBIRE UN DOCUMENTO D´IDENTITÀ. I dati saranno trattati in conformità alla normativa vigente.