Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 29 Giu 2022Mer 29 Giu 2022
Concorso biennale internazionale di interpretazione chitarristica Kytara Kutná Hora: Claudio Maccari e Paolo Pugliese

Claudio Maccari e Paolo Pugliese sono considerati tra i migliori interpreti del repertorio chitarristico del XIX secolo. Hanno debuttato alla Carnegie Hall di New York nel 1992 e da allora vengono regolarmente invitati a esibirsi e a tenere masterclass all’interno dei maggiori festival internazionali. La loro vasta discografia comprende le opere complete dei più importanti […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Giu 2022Mar 28 Giu 2022
Musica da camera per chitarra a Villa Lőw-Beer: DUO TORTORELLI

Il duo Tortorelli, composto da Mauro Tortorelli al violino e Luciano Tortorelli alla chitarra, è uno degli ensemble cameristici italiani di maggior prestigio e per originalità del suono e repertorio costituisce un’eccezione tra le formazioni strumentali classiche. I due interpreti si sono esibiti in diversi paesi con grande riscontro di pubblico e critica, non ultimo […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Giu 2022Gio 30 Giu 2022
NODO – New Opera Days Ostrava: “Superflumina” di Salvatore Sciarrino e “Prometeo” di Luigi Nono

Salvatore Sciarrino – Superflumina L’opera di Sciarrino, tratta dal romanzo lirico di Elisabeth Smart, è ambientata in una grande stazione ferroviaria. Un luogo di passaggio, affollamento e solitudine collettivi. Un luogo rumoroso, un punto di ritrovo per i senzatetto. La protagonista è una donna, presumibilmente senza fissa dimora, che si è persa e ha trascorso […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Giu 2022Sab 02 Lug 2022
Teatro: Giorgio Bertolotti e Petr Forman – JURI

Juri è un esploratore interplanetario che scopre nuovi pianeti e forse anche nuove forme di vita, un uomo coraggioso, un eroe, un astronauta! … Ma Juri è anche un uomo con i suoi sogni e le sue paure. Perché continua a essere un bambino. E anziché trovare la strada, il più delle volte la perde. […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Giu 2022Sab 02 Lug 2022
Divadlo: Giorgio Bertolotti a Petr Forman – JURI

Juri je meziplanetární průzkumník objevující nové planety, možná i nové formy života. Je statečný muž, hrdina, kosmonaut! … ale Juri je také člověk, který se bojí a má své sny. Je totiž stále dítě. Místo nacházení cesty ji však častěji ztrácí. Juri je osamělý muž. Juri je klaun. Publikum (v maximálním počtu 45 osob) tvoří […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
Canzoniere Grecanico Salentino

Il Canzoniere Grecanico Salentino viene fondato in Puglia nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante. Primo e più importante gruppo di musica popolare salentina, reinterpreta in chiave moderna le tradizioni legate al famoso rito della pizzica tarantata, che aveva il potere di curare attraverso la musica, la trance e la danza il morso della temibile tarantola. […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Giu 2022Ven 17 Giu 2022
Concerto: Red Wine

La band italiana Red Wine è uno dei più importanti gruppi bluegrass europei, in attività fin dal 1978, con uno stile che va dal bluegrass tradizionale a quello contemporaneo, dal country al gospel fino allo swing. Ha tenuto concerti in tutta Europa, partecipando ai maggiori festival internazionali, dividendo il palcoscenico con le più importanti band […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Giu 2022Gio 16 Giu 2022
Cinema: Venezia. Infinita Avanguardia

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, in collaborazione con il distributore locale Aerofilms, è lieto di presentare il nuovo documentario di Michele Mally “Venezia. Infinita Avanguardia” (2022, 92 minuti). Venezia – Patria dei capolavori di Tiepolo, Canaletto e Rosalba Carriera. Con 1.600 anni di storia, con i suoi canali e i suoi vicoli questa città magica […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Giu 2022Mer 15 Giu 2022
Concerto: Luca Ciarla solOrkestra

Luca Ciarla ridisegna i confini del violino jazz con un pedale loop, la sua voce e un uso sapiente dell’elettronica ed esegue in solo l’intero spartito di una band, suonando il violino anche come una chitarra, un violoncello o uno strumento a percussione. In questo fantasioso mondo musicale Luca Ciarla canta, fischia, suona altri strumenti […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
FARE CINEMA 2022 – “Italian Renaissance”

La quinta edizione di “Fare Cinema”, la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, si terrà dal 13 al 19 giugno 2022 e avrà per tema “Italian Renaissance”, con l’obiettivo di porre in evidenza la capacità di reazione dimostrata dal settore cinematografico italiano di fronte alla crisi indotta dalla pandemia e […]

Leggi di più