Malostranské komorní slavnosti 2022: Recital pianistico di Christian Leotta
“Uno straordinario talento con una meravigliosa musicalità innata”: così la leggendaria Rosalyn Tureck ha definito il pianista Christian Leotta, mentre il grande Karl Ulrich Schnabel di lui ha scritto “la sua comprensione dei compositori classici e romantici è perfetta.” Christian Leotta è considerato uno dei massimi interpreti di Beethoven e ha tenuto concerti in più […]
Leggi di piùConcerto: Simpatica follia. Omaggio a Emanuele Barbella (Napoli 1718-1777)
Il programma presenta musiche del polistrumentista Emanuele Barbella ispirate alla tradizione musicale napoletana che unisce scienza e capriccio, rigore e improvvisazione. Il programma propone musiche per mandolino, viola, violoncello e chitarra barocca eseguite su strumenti in gran parte d’epoca. Organizza l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini. Interpreti: Mauro Squillante, […]
Leggi di piùDesignBlok 2022 & Diploma Selection
Anche quest’anno siamo lieti di invitarvi al Designblok – Prague International Design Festival, la più grande rassegna di design e moda in Europa Centrale, che presenterà le novità di vari designer e produttori in due principali spazi espositivi: il Gabriel Loci a Smíchov e il Museo delle Arti Applicate di Praga. Il tema centrale di […]
Leggi di piùCinema: “E ruggirà un leone” (di Jan E. Svatoš)
Un originale road movie medievale che va oltre i confini di una vita umana. Nel Purgatorio di Dante sospeso nel tempo, si incontrano le anime di due importanti personaggi medievali boemi: il controverso re Ottocaro II di Boemia e un pellegrino dimenticato, il monaco Odorico, che fu il primo europeo a visitare il Tibet. In […]
Leggi di piùNOTTE DELLA LETTERATURA
Autori contemporanei, letture pubbliche, luoghi inconsueti e personaggi noti: questa è la Notte della letteratura. L’edizione di quest’anno ha tra i temi principali l’apertura, nel senso più ampio del termine. Per questo alcuni dei reading praghesi si apriranno anche al pubblico dei non udenti e saranno tradotti nella lingua dei segni. I reading si terranno […]
Leggi di piùConcertino Praga
Concertino Praga, concorso radiofonico Internazionale per giovani musicisti fino ai 16 anni intitolato a Antonín Dvořák, si tiene dal 1966 ed è organizzato dalla Radio Ceca e dall’Accademia di Musica Classica. Alla LVI edizione del concorso internazionale il giovane trombettista italiano Filippo Lombardi si è classificato tra i 4 migliori concorrenti e parteciperà alla finale […]
Leggi di piùET CETERA FESTIVAL 2022 | Street Art For Freedom
La mostra, a cura della Fondazione Eleutheria, sarà inaugurata il 15 settembre e vedrà in esposizione, fino al 30 dello stesso mese, le opere di street-art di dieci giovani artisti, italiani e cechi, nel contesto urbanistico di Praga 5, di fronte alla Chiesa di San Venceslao lungo la via Štefánikova. L’evento si inserisce in un […]
Leggi di piùPordenonelegge: Praga mito, Praga realtà. Incroci della memoria tra storia e letteratura
Anteprima praghese del festival letterario pordenonelegge Con Emanuele Trevi e Michael Žantovský Presentano Fabrizio Iurlano e Gian Mario Villalta La storia rende a volte molto diverse le esistenze, e le accomuna però sotto alcuni aspetti, valori, miti. L’esperienza della riconquista della democrazia da una parte, dall’altra la ricerca di un’antica “Praga magica” e la riscoperta […]
Leggi di piùAnteprima di pordenonelegge 2022 dalla nostra sede, con gli autori Emanuele Trevi e Michael Žantovský
“Praga mito, Praga realtà. Incroci della memoria tra storia e letteratura”: un dialogo tra Emanuele Trevi e Michael Žantovský come anteprima praghese della ‘Festa del libro con gli autori’ di ‘pordenonelegge’. Alla presenza del vice ministro della Cultura della Repubblica Ceca Ondřej Chrást, interventi di saluto del presidente della Fondazione pordenonelegge Michelangelo Agrusti e del […]
Leggi di piùFestival musicale di San Venceslao di Ostrava: Concerto dell’ensemble Collegium Marianum con la soprano Roberta Mameli
Nell’ambito del Festival musicale di San Venceslao, l´ensemble Collegium Marianum di Praga, che suona strumenti barocchi e classici e di cui fanno parte l’eccelente violinista barocca ceca Lenka Torgersen e la straordinaria flautista Jana Semerádová (flauto traverso), accompagnerà la soprano italiana Roberta Mameli, attualmente considerata una delle massime interpreti mondiali del repertorio barocco. La cantante, […]
Leggi di più