Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 15 Set 2021Mer 15 Set 2021
Omaggio all’artista Pinuccio Sciola

L’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio all’artista Pinuccio Sciola con la proiezione del pluripremiato documentario “Born of Stone” di Emilio Bellu, alla presenza del regista. La serata si aprirà con la presentazione della Dott.ssa Giulia Pilloni che ripercorrerà la carriera di Sciola e il suo legame con il suo paese natale. Il Maestro Andrea Granitzio […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Set 2021Gio 16 Set 2021
FESTIVAL DIVADLO FABER TEATER / IL CAMPIONE E LA ZANZARA

Spettacolo di teatro di strada della compagnia Faber Teater di Torino Festival Divadlo, Pilsen Giunto alla sua 29a edizione, il Festival Divadlo è una rassegna internazionale di teatro – di figura, di parola, di strada – di musica e di danza che si svolge annualmente nella città di Pilsen. Il programma del Festival quest’anno include […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Set 2021Mer 15 Set 2021
ZLÍN FILM FESTIVAL 2021 parte seconda

La 61ª edizione del festival cinematografico di Zlín, una delle più longeve e prestigiose rassegne dedicate al cinema per bambini e adolescenti, è stata suddivisa quest’anno in due parti: la prima si è tenuta interamente on-line tra maggio e giugno, la seconda è ora in calendario dal 9 al 15 settembre con proiezioni in sala. […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Set 2021Mer 08 Set 2021
Inaugurazione della mostra “Il mio tempo non ha tempo: le Pietre Sonore di Pinuccio Sciola” e Concerto del quintetto Sardinia Crossing Jazz Ensemble

Nell’ambito della cerimonia di apertura della mostra, presso la Cappella barocca dell’Istituto di Cultura si terrà un concerto di musica jazz con sonorità mediterranee eseguito dal quintetto Sardinia Crossing Jazz Ensemble, composto da Andrea Granitzio (pianoforte), Matteo Gallus (violino), Sebastiano Dessanay (contrabbasso), Daniele Russo (batteria) e Alice Marras (voce).  Mercoledì 8 settembre, ore 19.00, Cappella […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Set 2021Gio 07 Ott 2021
“Il mio tempo non ha tempo: le Pietre Sonore di Pinuccio Sciola”

La mostra, allestita nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura su progetto dell’Arch. Pierandrea Angius, presenta una selezione di sculture sonore del grande artista sardo scomparso nel 2016, messe a disposizione dalla Fondazione di San Sperate (Cagliari) a lui intitolata. Artista apprezzato a livello internazionale con mostre personali e opere esposte in molti paesi europei […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Set 2021Ven 24 Set 2021
DIETRO LO SPECCHIO: Mostra delle opere di Marco BAGNOLI & Vladimír ŠKODA

La Galleria Cermak Eisenkraft ha allestito negli spazi espositivi dell’edificio polifunzionale SmetanaQ un’originale mostra intitolata “Dietro lo specchio” che, attraverso le opere di due artisti contemporanei di fama mondiale, l’italiano Marco Bagnoli e il francese di origine ceca Vladimír Škoda, propone uno sguardo innovativo sul contesto storico di entrambi gli autori e sulle loro risorse […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Set 2021Mar 07 Set 2021
Dvořákova Praha – International Music Festival: Concerti della Filarmonica della Scala di Milano

In occasione delle celebrazioni del 180° anniversario della nascita di Antonín Dvořák, la Filarmonica della Scala di Milano, diretta dal Maestro Andrés Orozco-Estrada, terrà il 6 settembre il concerto di apertura del festival internazionale “Dvořákova Praha” con l’esecuzione del “Concerto per violoncello e orchestra” del celebre compositore ceco. La Filarmonica della Scala, fondata da Claudio […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Set 2021Lun 27 Set 2021
FESTIVAL DI MUSICA SAN VENCESLAO: Concerti di FEDERICO COLLI e FILIPPO MINECCIA

Nell’ambito del Festival di musica San Venceslao, giunto quest’anno alla sua XVIII edizione, si terrà il concerto del pianista italiano Federico Colli, di cui sono rinomati gli approcci virtuosistici e al contempo meditativi ai brani eseguiti. Federico Colli è diventato famoso dopo aver vinto il Concorso Mozart di Salisburgo nel 2011 e la Medaglia d’oro […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Set 2021Ven 03 Set 2021
ACTORES ALIDOS: workshop

Venerdì 3 settembre l’ensemble Actores Alidos terrà un workshop della durata di quattro ore organizzato in collaborazione con l’associazione Hlasohled di Ridina Ahmed Il workshop pratico sarà incentrato sulle caratteristiche e specificità sonore del canto femminile sardo, seguendone l’evoluzione tra tradizione arcaica e innovazione. Si analizzeranno i canti tradizionali delle donne reinterpretati in chiave polifonica, […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Set 2021Ven 01 Ott 2021
Mostra della galleria italiana: “Like a Little disaster”

In occasione della seconda edizione della rassegna internazionale SUMO, che si svolge a Praga con il sottotitolo “The Odd Year II”, la galleria Berlínskej Model presenterà una mostra organizzata in collaborazione con la galleria italiana di arte contemporanea Like A Little Disaster, con sede a Polignano a Mare. Negli spazi della Berlínskej Model, il curatore […]

Leggi di più