DANTE IPERMODERNO Illustrazioni dantesche nel mondo 1983 – 2021
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga presentano la mostra Dante ipermoderno. Illustrazioni dantesche nel mondo 1983-2021, in collaborazione con la Camera del Commercio e dell’Industria Italo-ceca (CAMIC) e l’ENIT e con il patrocinio del Comitato di Praga della Società Dante Alighieri.Ideata dalla […]
Leggi di piùSimposio internazionale di ceramica
Cosa nasce fuori dal tornio? È questa la domanda alla quale risponderà la XXIX edizione del Simposio internazionale di ceramica di Bechyně, incentrato sul tema “la ceramica come materiale dell’arte contemporanea”. Uno dei simposi più antichi del mondo si pone quest’anno l’obiettivo di studiare le contiguità tra i mezzi espressivi e di uscire dai confini […]
Leggi di piùITALIAN DESIGN DAY
La Giornata del Design Italiano, rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale finalizzata alla valorizzazione delle eccellenze e delle peculiarità del design italiano, costituisce un’importante vetrina delle nuove tendenze del design italiano. Quest’anno l’Italian Design Day (IDD) si celebra nella prima settimana di luglio. Ogni anno cento […]
Leggi di piùANIFILM: Festival internazionale del cinema di animazione
Anifilm presenta ogni anno le tendenze, i metodi, le tecnologie e le tecniche di animazione nel loro sviluppo, supportando anche i lavori in fase di realizzazione e i nuovi progetti di animazione. I professionisti del cinema di tutto il mondo, ma anche studenti, educatori, teorici del cinema e appassionati di produzione animata, possono utilizzare Anifilm […]
Leggi di piùConcerto del Solstizio d’estate
In occasione della Festa della Musica, evento internazionale che si tiene annualmente il 21 giugno per celebrare l’inizio dell’estate, l’Istituto ospiterà nel suo chiostro barocco un concerto delle musiche di T. Albinoni, G. Fauré, E. Morricone, A. Piazzolla Direttore: Maestro Walter Attanasi Solisti: Teodora Miteva – Violoncello Nello Salza – Tromba con l’orchestra Praga Arte […]
Leggi di piùKoncert letního slunovratu
U příležitosti svátku hudby, mezinárodní události konané každoročně 21. června k oslavě začátku léta, bude Italský kulturní institut hostit ve svém barokním ambitu koncert, na kterém zazní skladby T. Albinoniho, G. Fauré, E. Morriconeho a A. Piazzolly Řídí: Mistr Walter Attanasi Jako sólisté vystoupí: Teodora Miteva – Violoncello Nello Salza – Tromba v doprovodu orchestru […]
Leggi di piùM’ILLUMINO / D’IMMENSO: Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’italiano al ceco
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, l’Ambasciata di Svizzera in Repubblica Ceca, il Laboratorio Trādūxit con il patrocinio di Biblioteche di Roma e del festival di poesia Den poezie, al fine di promuovere la traduzione e la diffusione della poesia italiana e svizzero-italiana in Repubblica Ceca bandiscono la prima edizione per la Repubblica Ceca del […]
Leggi di piùGiornate del cinema europeo 2021
‘Istituto Italiano di Cultura di Praga collabora anche quest’anno alle Giornate del cinema europeo, il festival ceco interamente incentrato sulla produzione cinematografica dell’Europa contemporanea, sostenendo la partecipazione dei film: “Notturno” di Gianfranco Rosi e “Fortuna” di Nicolangelo Gelormini. Il festival si terrà dal 16 al 23 giugno a Praga, Brno, Ostrava e in altri centri […]
Leggi di più“The Re-Enchantment of Central-Eastern Europe”
Avviato da diversi mesi presso la Facoltà di Scienze sociali di Praga, il progetto “The Re-Enchantment of Central-Eastern Europe” sta sviluppando una complessa indagine multidisciplinare di carattere storico, etnologico e sociologico sulle nuove o rinnovate forme di religiosità e irreligiosità emerse nei paesi dell’Europa centro-orientale in seguito alla caduta dei regimi comunisti. La conferenza presenterà […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2021: “Con la Macchina da Presa. Festival dei Mestieri del Cinema”
Una selezione di film on demand tra i migliori del cinema italiano degli ultimi anni, in collaborazione con True Colours International Sales “Con la Macchina da Presa. Festival dei Mestieri del Cinema” è un evento che Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale vuole dedicare a tutti gli amanti del cinema italiano nel mondo. […]
Leggi di più