FARE CINEMA 2021: “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis (Drammatico – Italia, 2018, ’90) in visione gratuita con sottotitoli in ceco su MyMovies
In occasione della rassegna Fare Cinema 2021 – che propone una settimana di iniziative dedicate ai mestieri della Settima Arte e alla promozione dell’industria cinematografica italiana, con film, documentari, cortometraggi e incontri trasmessi in streaming sul portale “Italiana” della Farnesina, su MyMovies e attraverso la rete esteri – l’Istituto Italiano di Cultura di Praga organizza […]
Leggi di piùFare Cinema: Reboot – Il cinema italiano riparte
Rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana La quarta edizione di “Fare Cinema” si terrà dal 14 al 20 giugno 2021 e avrà per tema “Reboot – Il cinema italiano riparte”, con l’obiettivo di porre in evidenza la capacità di reazione dimostrata dal settore cinematografico italiano di fronte alla crisi indotta […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2021: “Con la Macchina da Presa. Festival dei Mestieri del Cinema”
Una selezione di film on demand tra i migliori del cinema italiano degli ultimi anni, in collaborazione con True Colours International Sales “Con la Macchina da Presa. Festival dei Mestieri del Cinema” è un evento che Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale vuole dedicare a tutti gli amanti del cinema italiano nel mondo. […]
Leggi di più“WOW, CHE MERAVIGLIA!”
Uno straordinario libro ha varcato le soglie della Biblioteca dell’IIC di Praga: MILLE MERAVIGLIE. VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA, edito nel 2020 da Piemme in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Un libro raro della serie legata al topo Geronimo Stilton, persino fuori commercio! Oggi è possibile ottenere una copia del […]
Leggi di più“REBOOT. IL CINEMA ITALIANO RIPARTE”
In occasione della quarta edizione di “Fare Cinema”, la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale propone una serie di video dedicati alla resilienza dell’industria cinematografica italiana ed ai mestieri del cinema. In collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, presieduta da […]
Leggi di più“Il nuovo abbraccio del cinema: dalla pandemia al set”
Nell’ambito della quarta edizione di “Fare cinema”, la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, “Il nuovo abbraccio del cinema: dalla pandemia al set” presenta le testimonianze di autori, interpreti e produttori sul tema della pandemia e dell’impatto che essa ha avuto sul loro lavoro: ne parlano Francesca Cima, Sergio Castellitto, […]
Leggi di piùXXXII edizione del Festival internazionale TANEC PRAHA 2021 – l’arte a portata dei sensi!
TANEC PRAHA, festival internazionale di danza contemporanea e teatro di movimento, è uno degli eventi di maggior rilievo nel calendario culturale della Repubblica Ceca. Dal 1989 ogni anno a giugno (nel periodo della pandemia anche in autunno), il festival presenta l’attuale la scena coreutica nazionale ed estera nella sua varietà e qualità, dando spazio alla […]
Leggi di piùZLÍN FILM FESTIVAL (Parte prima)
Il festival cinematografico di Zlín, una delle più longeve e prestigiose rassegne dedicate al cinema per bambini e adolescenti, taglia il traguardo della 61ª edizione, suddividendo la programmazione in due parti: la prima, dal 28 maggio al 1° giugno, interamente in modalità on-line, mentre la seconda, in calendario dal 9 al 15 settembre, anche con […]
Leggi di piùGeronimo Stilton “Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia”
Il famoso topogiornalista è protagonista di un volume speciale dedicato alle bellezze del nostro Paese, distribuito ad Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura e sfogliabile sul portale di “Italiana”. C’è una nuova stratopica caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia. Il protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini di tutto […]
Leggi di piùFestival musicale internazionale CONCENTUS MORAVIAE
Il festival internazionale di musica classica Concentus Moraviae, giunto alla sua XXVI edizione, si svolgerà quest’anno sotto la direzione artistica del clavicembalista, organista e direttore d’orchestra italiano Andrea Marcon. Oltre alla presenza di musicisti italiani, il programma prevede un omaggio a Dante in occasione del settecentesimo anniversario della sua morte e un omaggio alla città […]
Leggi di più