ART&SCIENCE
“Art&Science” è una performance live, un’esperienza entusiasmante che fa “dialogare” le immagini citologiche con professionisti dei campi più disparati: medici, astrofisici, scienziati, critici d’arte, musicisti e stilisti di moda. La citologia è morfologia e cromatismo, pertanto il passo verso l’arte è immediato. Le immagini di cellule, stampate su tele materiche, diventano opere d’arte uniche nel […]
Leggi di piùMARCO TIRELLI
Marco Tirelli è il primo artista straniero che per il 2020 viene presentato nella Galleria d ́arte contemporanea e architettura di České Budějovice. La sua opera si basa sul rapporto tra luce-buio e sulle forme geometriche, in un universo che riflette la sua mania per il tempo, lo spazio e per tutte le forme percettive […]
Leggi di più“Sanremo Junior CZ/SK 2020” Serata finale della IV edizione del Festival Internazionale di Canto per giovani solisti
Nel corso della serata finale 11 giovani solisti provenienti dalla Repubblica Ceca e 3 dalla Slovacchia, accompagnati dalla Bon Art Pops Orchestra, gareggeranno tra di loro. Una giuria formata da alcuni tra i più noti cantanti e artisti cechi selezionerà i due vincitori assoluti che si recheranno a Sanremo, in Italia, per competere alla finale […]
Leggi di piùTiziano Marasco: “Di cieli e città”
La metafisica del paesaggio urbano in una selezione di opere di Tiziano Marasco, residente a Praga dal 2010. La sua produzione si concentra maggiormente sulla pittura acrilica e sui pastelli ad olio, con un approccio libero e sperimentale (dal 2011 dipinge solo su sfondo nero) volto alla ricerca di un proprio stile e di uno […]
Leggi di piùPresentazione del progetto “Impariamo l’italiano attraverso le bellezze del territorio”
L’incontro sarà introdotto dalla Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Alberta Lai. Intervengono: Bruno Vescarelli, che presenterà il proprio volume “La Cascata delle Marmore nell’opera grafica antica e moderna”; Domenico Arena, Vice presidente dell’AISTEL APS – Associazione italiana servizi e tempo libero di promozione sociale, delegazione di Crotone, con una relazione su “Sapori e colori di […]
Leggi di piùAlessandro Stradella: “San Giovanni Battista” Concerto nell’esecuzione dell’orchestra Collegium 1704
La storia di San Giovanni Battista e di Salomè, figlia di Erodiade e danzatrice seducente, narrata da Alessandro Stradella attraverso la musica, affascina non solo per l’invenzione melodica e la brillante elaborazione del libretto, ma soprattutto per la raffinata struttura del dramma e per la caratterizzazione straordinariamente comunicativa e sofisticata dei personaggi. L’orchestra Collegium 1704 […]
Leggi di piùOdorico da Pordenone e il re di Boemia Ottocaro II dei Premyslidi Il regista Jan E. Svatoš e il direttore della fotografia Romi Straková presentano il loro nuovo film “Quando il leone ruggirà”
Il regista e documentarista Jan E. Svatoš e il direttore della fotografia Romi Straková incontreranno il pubblico per presentare il loro film, nell’ultima fase di lavorazione, intitolato “Quando il leone ruggirà”, con il sottotitolo “Un viaggio al di là dei confini di una vita umana”, incentrato sul re di Boemia Ottocaro II dei Premyslidi e […]
Leggi di piùI film di Federico Fellini al cinema Ponrepo di Praga
In occasione del centenario della nascita di Federico Fellini, nell’arco del mese di febbraio il cinema Ponrepo di Praga propone al pubblico una ricca rassegna di film del grande regista italiano, in lingua originale con sottotitoli in ceco. Maggiori informazioni: https://nfa.cz/cz/kino-ponrepo/cykly/?a=30832-riman-z-rimini Cinema Ponrepo (Bartolomějská 11, Praga 1)
Leggi di più“La felicità è un sistema complesso” di Gianni Zanasi
Il primo appuntamento del cineclub organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura prevede la proiezione del film “La felicità è un sistema complesso” (2015, Italia, Commedia, 112 minuti) del regista Gianni Zanasi, candidato a due David di Donatello nel 2016. Il film verrà presentato dalla professoressa Mara Salvalaggio, lettrice ministeriale d’italiano all’Università Carolina di Praga. Seguirà un […]
Leggi di più“Italy” – Mostra fotografica di Pavel Kopp e Karol Kállay
La mostra è organizzata dall’Associazione Amici dell’Italia, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Praga, dell’Istituto Italiano di Cultura e della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca.Info: www.spilberk.cz ; www.pavelkopp.eu ; www.slachta.gallery / tel. +420 542 123 611 Orario di apertura: da martedì a domenica, ore 9.00 – 17.00 Castello dello Spielberg (Spielberg 210/1, Brno)
Leggi di più