Spettacolo “Io, já DANTE”
Il Klub Commedia presenterà una performance teatrale sull’opera del grande Dante Alighieri, la Divina Commedia, a cura di Maddalena Rossi e Jáchym Kučera. Il progetto nasce a Praga dall’incontro tra la regista-attrice italiana e l’attore-regista ceco. Lo spettacolo comprende diversi linguaggi scenici e la fusione di differenti arti rappresentative, la lettura drammatica (Maddalena Rossi, italiano […]
Leggi di piùConcerto di Toto Cutugno
Nell’ambito della sua tournée mondiale, il carismatico cantautore, compositore e paroliere italiano, insieme con il suo gruppo, si esibirà a Praga dove ritorna dopo 37 anni. Con oltre 100 milioni di dischi venduti nel mondo, Toto Cutugno è uno dei cantanti italiani di maggior successo. Ha raggiunto la vetta delle classifiche sia come interprete dei […]
Leggi di piùGiornata europea
Incontro annuale dedicato alla cultura europea organizzato dalla rappresentanza in Repubblica Ceca della Commissione Europea, in collaborazione con vari partner tra i quali il cluster EUNIC e l’Istituto Italiano di Cultura. Saranno presenti gli stand delle ambasciate e degli istituti culturali europei. In programma dibattiti, concerti, spettacoli e tanto altro. Ingresso liberoinfo: www.evropske-dny.cz Giovedì 9 […]
Leggi di piùNotte della letteratura 2019
In occasione della “Notte della letteratura 2019”, che si terrà in vari luoghi di Praga 2, verrà letto anche un brano da L ́Arminuta della scrittrice italiana Donatella Di Piatrantonio. Evento organizzato dai Centri Cechi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura.La lettura, in versione ceca, avrà luogo nella caffetteria Kavárna Čekárna (Vratislavova 30/8, Praha […]
Leggi di piùPresentazione della traduzione ceca del volume “Liberate il Duce!” di Marco Patricelli
Lo storico e giornalista italiano Marco Patricelli presenterà il proprio volume “Liberate il Duce! Gran Sasso 1943: la vera storia dell’Operazione Quercia” in occasione della traduzione in lingua ceca curata dalla Grada Publishing di Praga. Organizzano l’Istituto e la casa editrice Grada. In italiano con traduzione consecutiva in ceco Ingresso libero Martedì 23 aprile, ore […]
Leggi di più“Academia Film Olomouc“ – 54 edizione del festival internazionale dei film scientifici
Il Festival internazionale dei film scientifici viene organizzato dall’Università Palacký di Olomouc sin dal 1966. Nel corso degli anni, l’evento quasi di nicchia, si è trasformato in uno dei più grandi eventi educativi in Europa. Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura l’Italia sarà rappresentata da: Sandro Vannini, fotografo, che lavora in Egitto da vent’anni […]
Leggi di piùPresentazione del volume “Pirandello. Opere II” e lettura scenica
In occasione della pubblicazione in lingua ceca del secondo volume delle opere di Luigi Pirandello, la professoressa Alice Flemrová dell’Università Carlo IV di Praga terrà una lezione sul tema: “Pirandello ieri, oggi… domani?”, cui farà seguito la rappresentazione teatrale dell’atto unico “L ́altro figlio” e di un brano tratto da “Ognuno a modo suo”. Moderatrice: […]
Leggi di piùGiornate del cinema Europeo
In occasione della 26a edizione del Festival “Giornate del cinema Europeo”, verranno presentati 42 film provenienti da tutta Europa. Il cinema italiano sarà rappresentato dal film di Damiano e Fabio D ́Innocenzo “La terra dell ́abbastanza”, in programma giovedì 11 aprile alle 20.30 al cinema Světozor. Con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura Ingresso a […]
Leggi di piùJAZZ SPRING PRAHA 2019 – ALESSANDRO QUARTA PLAYS ASTOR PIAZZOLLA
Ciclo di concerti sotto la direzione artistica del Maestro Walter Attanasi. In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga. 03 / 04 / 2019 | 19.30 Empire Hall ALESSANDRO QUARTA PLAYS ASTOR PIAZZOLLA Walter Attanasi – Dirigent / Conductor Alessandro Quarta – Housle / Violin Czech Virtuosi Biglietti: www.ticketmaster.cz
Leggi di piùLa Congregazione Italiana di Praga. Una storia secolare
La Fortezza dello Spielberg ospiterà una conferenza sulla Congregazione Italiana di Praga, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Associazione Amici dell’Italia. Durante l’incontro, a cura dal dottor Flavio R.G. Mela, Bibliotecario dell’Istituto di Cultura, il pubblico avrà l’opportunità di conoscere le vicende storiche di questo antico sodalizio composto da Italiani residenti in Boemia fin dalla […]
Leggi di più