Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 27 Feb 2019Gio 31 Ott 2019
“La Congregazione Italiana di Praga. Una storia secolare”

In occasione delle celebrazioni per il centenario dell’apertura della rappresentanza italiana a Praga e dell’avvio delle relazioni diplomatiche, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano una mostra permanente dedicata alla Congregazione italiana di Praga ad oltre 4 secoli dalla sua fondazione. Un omaggio alla Congregazione quale primo punto di contatto fra i due Paesi, […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Feb 2019Mer 20 Feb 2019
“Sanremo Junior CZ/SK 2019” Serata finale della IV edizione del Festival Internazionale di Canto per giovani solisti

Nel corso della serata finale 10 giovani solisti provenienti dalla Repubblica Ceca e dalla Slovacchia, accompagnati dalla Bon Art Pops Orchestra, gareggeranno tra di loro. Una giuria formata da alcuni tra i più noti cantanti e artisti cechi selezionerà i due vincitori assoluti che si recheranno a Sanremo, in Italia, per competere alla finale mondiale […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Feb 2019Gio 28 Feb 2019
Il treno della memoria

In occasione del passaggio del “Treno della memoria”, il 15 febbraio l’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospiterà un dibattito su Milena Jesenská con Donatella Sasso e Andreas Pieralli, mentre il 28 febbraio i due relatori si confronteranno con Doris Grozdanovičová, sopravvissuta al lager di Terezin. In collaborazione con l’associazione Gariwo – La foresta dei […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Feb 2019Mar 12 Feb 2019
“Vivere all’italiana… a modo tuo!”

Concorso video della Farnesina in collaborazione con “Zooppa.com” Per info clicca qui.  

Leggi di più
Concluso Gio 31 Gen 2019Gio 31 Gen 2019
Lezione dell’architetto Davide Tommaso Ferrando

Davide Tommaso Ferrando is an architecture critic, researcher and curator, particularly interested in the intersections between architecture, city and media. Director of 011+ and Vice-Director of Viceversa, he is currently Post-Doc University Assistant in the Department of Architectural Theory at the University of Innsbruck. http://www.zeroundicipiu.it http://www.architekturtheorie.eu The public program Visiting Editors is a collaborative project […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Gen 2019Gio 31 Gen 2019
Proiezione del film “La lucina” di Fabio Badolato e Jonny Costantino. Con lo scrittore Antonio Moresco

Il film, una produzione indipendente realizzata da BACO Productions basata sul romanzo “La lucina” (Mondadori, 2013; traduzione ceca “Světýlko”, Dybbuk, 2017) di Antonio Moresco, presenta lo stesso Moresco nel ruolo del personaggio principale, un cast di attori non professionisti e luoghi unici e remoti della Basilicata. La proiezione, in italiano con sottotitoli in ceco, si […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Gen 2019Sab 26 Gen 2019
ANTROPOFEST – Festival internazionale dei film su tematiche antropologiche Cinema Ponrepo

Il festival è organizzato dal circolo Antropofest, fondato nel 2010 da alcuni ex studenti di antropologia sociale, col fine di presentare agli amanti del cinema e agli esperti del settore una rassegna di film realizzati da cineasti e antropologi cechi e stranieri.Tra i 12 film che verranno presentanti nell’ambito della X edizione del festival c’è […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Gen 2019Mar 22 Gen 2019
Sergio Tazzer, Cecoslovacchia e Italia, cent’anni di Storia (Kellermann, 2018)

In occasione delle celebrazioni per il Centenario dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia a Praga e dell’avvio delle relazioni diplomatiche l’Ambasciatore d’Italia, Francesco Saverio Nisio  e il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Giovanni Sciola  hanno l’onore di invitare la S.V. alla presentazione del volume di Sergio Tazzer, Cecoslovacchia e Italia, cent’anni di Storia (Kellermann, 2018)  Presentazione e discussione […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Gen 2019Ven 25 Gen 2019
Arte Praga 2019

La Biennale Internazionale “Arte Praga 2019” prevede l’esposizione di oltre 50 artisti che testimoniano con le loro opere una espressione della creatività “made in Italy”. Nel corso della premiazione sarà rappresentata anche la musica italiana che avrà come testimonial il sax di Massimo Baldino, componente della band “Quisisona”. Organizza la Onlus ArtetrA, in collaborazione con […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Dic 2018Lun 31 Dic 2018
Vespro veneziano

L’orchestra barocca “Collegium 1704” e la sua componente “Collegium Vocale 1704”, sotto la direzione del M° Václav Luks, eseguiranno “Vespro Veneziano” di Antonio Vivaldi. Il concerto, in programma nella Sala Dvořák del Rudolfinum, presenterà Antonio Vivaldi soprattutto come autore di opere sacre vocali. Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. Info: www.collegium1704.com Lunedì 31 dicembre, […]

Leggi di più