Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 28 Mar 2019Gio 28 Mar 2019
Concerto di beneficenza del coro “ACANT” per il recupero del mosaico di Sauro Ballardini “L’Umanità alla conquista dello spazio”

Il concerto di beneficenza chiude il ciclo di attività legate al recupero del mosaico “L’Umanità alla conquista dello spazio”, realizzato nel 1980 da Sauro Ballardini e attualmente situato nell’Edificio centrale delle telecomunicazioni (ÚTB), in via Olšanská a Praga 3. Il progetto per il recupero del mosaico, altrimenti destinato alla demolizione, e per la sua ricollocazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Mar 2019Gio 28 Mar 2019
Powerlimb

L’ingegner Roberto Baccarini presenta il progetto Powerlimb per produrre mani bioniche attraverso le stampanti 3D. Giovedì 28 marzo 2019, ore 18.00, Sala conferenze dell’Istituto Italiano di Cultura.  

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mar 2019Mar 26 Mar 2019
Pavel Hlinovský e Vlastimil Drbal “Ostia: il porto dell’antica Roma”

La conferenza trasporterà il pubblico ad Ostia Antica, che per alcuni secoli ha costituito il porto principale dell ́antica Roma, presentando i più importanti edifici pubblici e privati conservatisi fino ai giorni nostri e riscoperti durante gli scavi archeologici, attraverso un ricco repertorio fotografico, con scatti delle recenti scoperte archeologiche e vecchie foto degli scavi […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2019Sab 23 Mar 2019
Arte contemporanea italiana alla Žižkovská Noc 2019

Arte contemporanea italiana alla Žižkovská Noc 2019 sabato 23 marzo 2019 Vincenzo Fiore Marrese, artista italiano con base a Firenze, presenta “Body’s Law”, sabato 23 marzo 2019, con tre repliche durante la serata, dalle 18:30 alle 19:00, dalle 19:45 alle 20:15, dalle 21:00 alle 21:45 nell’ambito del festival Žižkovská Noc 2019 a Praga nello spazio […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mar 2019Ven 29 Mar 2019
26esima edizione del FebioFest – Festival internazionale del cinema di Praga

Nell’ambito del FebioFest, in programma dal 21 al 29 marzo 2019 ai cinema CineStar Anděl, CineStar Černý Most, NFA Ponrepo e al cinema della Biblioteca comunale della città di Praga, la cinematografia italiana verrà rappresentata dal film-documentario del 2018 Friedkin uncut di Francesco Zippel. Verranno proiettati anche La grande abbuffata di Marco Ferreri, Morte a […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Mar 2019Lun 18 Mar 2019
“Dalla rinascita nazionale, al socialismo della speranza, al disincanto 1919-2019”

Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura, prenderanno parte all’incontro: Gianni Aiello (Reggio Calabria), Sante Cruciani (Università della Tuscia – Viterbo), Valentina Fava (Milano, Ústav pro soudobé dějiny AV ČR – Praga), Pavel Helan (Univerzita Karlova – Praga), Antonín Kosík (Filosofický Ústav AV ČR). Coordina Francesco Leoncini dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, direttore del Seminario Masaryk […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Mar 2019Mer 20 Mar 2019
“Temperamento dell’Europa del Sud”, con la soprano italiana Gladys Rossi

La soprano italiana Gladys Rossi eseguirà arie dalle opere di Vincenzo Bellini, George Bizet, Charles Gounod e Giuseppe Verdi nell’ambito del ciclo di concerti dell’Orchestra Filarmonica da Camera di Pardubice. L’orchestra, diretta dal M° David Giménez Carreras, eseguirà inoltre la Sinfonia n. 1 in Do maggiore di Georges Bizet. Gladys Rossi si è esibita in […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mar 2019Gio 14 Mar 2019
Concerto dell’ensemble “Musica Poetica” e presentazione del nuovo CD “Le signore della musica”

Il CD con musiche delle compositrici italiane del periodo barocco del XVII secolo (tra cui Francesca Caccini, Barbara Strozzi e Claudia Sessa) sarà presentato nell’esecuzione della formazione cameristica dell’ensemble ceco “Musica Poetica” composto da Jana Janků (mezzosoprano e arpa tripla), Lucie Lukášová (flauto traverso barocco) e Tereza Samsonová (tiorba). L’ensemble è stato costituito nel 1999 […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Mar 2019Dom 05 Mag 2019
“Affacciati sulla bellezza. Il paesaggio italiano in fotografia (1950-2010)”

La mostra, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata d’Italia a Praga, in collaborazione con il CRAF di Spilimbergo e la Fondazione Archivio 3M di Milano, racconta l’evoluzione del paesaggio italiano dagli anni ’50 ad oggi, attraverso gli scatti dei nomi più illustri della fotografia italiana. Patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia Ingresso libero Orario […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Mar 2019Mar 12 Mar 2019
Presentazione del volume “L’amore è per sempre. La vita di Madre Adalberta Hasmandová”

Il volume, pubblicato dalla casa editrice Itaca, sarà presentato da Suor Remigie Češíková, postulatrice della causa di beatificazione di Madre Adalberta Hasmandová, e da Tiziana Menotti, medico e slavista con la passione per la cultura ceca. In italiano Organizza l’Istituto Martedì 12 marzo, ore 18.00 Sala conferenze dell’Istituto Italiano di Cultura (Šporkova 14, Praga 1) […]

Leggi di più