XVI edizione del Festival Internazionale Musicale “Tóny nad městy”.
La Filarmonica da Camera di Pardubice diretta dal M° Vito Clemente vedrà esibirsi il mezzosoprano, Edita Randova. Il programma prevede l’esecuzione di componimenti di Wolfgang Amadeus Mozart, Manuel de Falla, Piotr Ilic Ciajkovskij, Gioacchino Rossini e Ludwig van Beethoven. Prezzo dei biglietti: 290 CZK, 390 CZK. Vendita dei biglietti in rete smsticket.cz e sul sito […]
Leggi di piùPresentazione del volume “Il calice di porpora” di Paolo Coluzzi
Esattamente cento anni fa, durante la Prima guerra mondiale, una serie di avvenimenti sconvolgevano i vecchi assetti europei. La sconfitta di Caporetto, la Rivoluzione russa, il percorso per l’indipendenza dei popoli slavi ed infine la vicenda, pressoché sconosciuta, del neonato esercito di liberazione ceco-slovacco che, per tornare a casa, fu costretto a fare il giro […]
Leggi di piùConcerto della band italiana QUISISONA
Siamo lieti di annunciare il concerto della band QUISISONA in programma il 12 novembre 2017 alle ore 19.30 presso il teatro Semafor di Praga. La Quisisona Band è costituita da sette musicisti: Massimo Baldino – sax, Antonio Baldino – tromba, Gianfranco Bozzaotre – piano, Corrado Orilia – batteria, Tommaso Bardini – chitarra, Lorenza Marmo – […]
Leggi di piùUn “romantic journey” tra musica e letteratura
La serata, con Táňa Fischerová (recitazione) e Božena Steinerová (pianoforte), è organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Praga e dall’Istituto Italiano di Cultura a favore del Laboratorio di Immunoterapia dell’istituto di microbiologia dell’Accademia delle Scienze in Rep. Ceca, diretto dal dottor Luca Vannucci. Entrata: 300 CZK. Seguirà un vin d’honneur. Giovedì 9 novembre, ore 19.00Cappella barocca dell’Istituto […]
Leggi di più“Il design: un modo di ‘vivere all’italiana’”: Vico Magistretti e le icone del design italiano
“Il design: un modo di ‘vivere all’italiana’”: Vico Magistretti e le icone del design italiano In esposizione le opere di Vico Magistretti, uno dei designer e architetti italiani che più ha contribuito con le sue progettazioni alla concezione e alla realizzazione di arredi e di oggetti divenuti dei veri e propri “classici”. Una sezione della […]
Leggi di piùPresentazione del libro di Marie Kronbergerová “Don Giovanni al Mercato della Frutta ossia Le arie italiane interpretate dai cantanti praghesi”
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di invitare alla presentazione del libro di Marie Kronbergerová “Don Giovanni al Mercato della Frutta ossia Le arie italiane interpretate dai cantanti praghesi”, in programma lunedì 6 novembre 2017, alle ore 17.00, nella Cappella barocca. Il libro, che sarà tenuto a battesimo dal regista operistico e teatrale […]
Leggi di piùXVI edizione del Festival Internazionale Musicale “Tóny nad mĕsty” (Toni sopra le città)
Il pianista italiano Valater Favero si esibirà in occasione della XVI edizione del Festival Internazionale Musicale “Toni sopra la città” di Praga. Verranno suonati brani di famosi compositori tra cui Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Claude Debussy, Isaac Albèniz e Manuel de Falla. Vendita dei biglietti: biglietteria dell’Atrium. Prezzo: 150 CZK/100 CZK. Lunedì 4 […]
Leggi di piùLoquIT
Colloquia di Italianistica 2 – 3 Novembre 2017 Univerzita Palackého v Olomouci Filozofická fakulta · Katedra romanistiky · Italské centrum
Leggi di piùFestival Brikcius
Praga: concerto di apertura della VI edizione del Festival Brikcius “L’Arte dell’arco” – 50 variazioni del compositore barocco Giuseppe Tartini nell’esecuzione del violoncellista František Brikcius L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di invitare al concerto del violoncellista František Brikcius che suonerà “L’Arte dell’arco” – 50 variazioni del compositore Giuseppe Tartini sul tema della […]
Leggi di piùIron dust
Performance multimediale IRON DUST: REFLECTIONS Il primo novembre, alle ore 18.30, presso la Chiesa di Sant’Anna di Praga, o Pražská křižovatka, (Zlatá 211/1, Staré Město), la Fondazione Eleutheria presenterà in prima assoluta la performance Iron dust: Reflections del fotografo italiano Danilo De Rossi. Esclusiva operazione di visual art, l’installazione multimediale di De Rossi, distribuita su […]
Leggi di più