Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 26 Set 2017Mar 26 Set 2017
Giornata europea delle lingue 2017

In occasione della Giornata europea delle lingue l’Istituto Italiano di Cultura ha predisposto il seguente programma: 09.30 – 9.45     benvenuto09.50 – 10.20   gioca con la lingua italiana10.30 – 11.10   la mia prima lezione di lingua italiana Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 19.09.2017 ( corsi.iicpraga@esteri.it ).Anche quest’anno la Giornata si concluderà con uno Speak-dating […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2017Sab 23 Set 2017
“THERANOSTICS: ON THE WAY”

Il workshop conclude le attività dell’Azione Europea COST MiMed sullo sviluppo di diagnosi e trattamenti innovativi del tumore della mammella tramite l’uso di microonde e sullo sviluppo di nuovi contrasti con azione terapeutica locale. Organizza il dottor Luca Vannucci, direttore del Laboratorio di Immunoterapia dell’Istituto di Microbiologia – Accademia delle Scienze Ceca, manager per COST […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Set 2017Ven 13 Ott 2017
“Hyperexpressionism in Prague”

Mostra a cura di David Miliozzi Dal 20 settembre al 13 ottobre 2017, Topičův salon (Národní 9, Praga). Patrocinio dell’Istituto.  

Leggi di più
Concluso Ven 15 Set 2017Dom 17 Set 2017
X edizione del Festival delle Arti Barocche di Český Krumlov – Esecuzione de “La Didone” di Antonio Boroni

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di annunciare la conferenza internazionale di musicologia “Dido come soggetto d’opera”, organizzata dal Dipartimento di Storia della Musica dell’Istituto di Etnologia dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca il 16 e il 17 settembre nel Centro di Cultura Barocca di Český Krumlov, nell’ambito del X Festival delle Arti […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Set 2017Gio 14 Set 2017
Presentazione del volume “Italská literatura v Čechách a na Slovensku” di Jitka Křesálková

L’opera, una bibliografia analitica delle traduzioni in lingua ceca e slovacca degli autori italiani, sarà presentata dal professor Jiří Pelán. L’incontro si terrà in lingua ceca. Collaborazione dell’Istituto 14 settembre, ore 18.00 Sala conferenze dell’Istituto (Šporkova 14, Praga 1)  

Leggi di più
Concluso Mer 13 Set 2017Dom 24 Set 2017
“L’Altrui Altrove”

Mostra del maestro Benedetto Norcia L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 24 settembre 2017 con i seguenti orari: lunedì – giovedì, ore 10.00-13.00 / 15.00-17.00; venerdì, ore 10.00-13.00. Ingresso libero Vernissage, mercoledì 13 settembre, alle ore 17.00 Evento organizzato in collaborazione con NutriSicilia Associazione no profit Info: nutrisicilia@gmail.com Cappella Barocca dell’Istituto (Vlašská 34, Praga […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Set 2017Dom 15 Ott 2017
Il Barocco nelle terre boeme

La mostra fa parte del progetto internazionale Hravý architekt (Architetto giocherellone) dedicato alla promozione dell’architettura tra i bambini, che in questa occasione hanno avuto il compito di disegnare uno dei monumenti barocchi del proprio Paese. Il progetto espositivo, che raccoglie sei opere vincitrici per ogni scuola partecipante, è stato presentato ad agosto nella sede parigina […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Set 2017Lun 11 Set 2017
Picnic ceco-italiano

L’Associazione Amici dell’Italia vi invita al Terzo picnic Ceco-italiano. Obiettivo di questo evento è esprimere una reciproca ospitalità interculturale e la gioa di condividere una tavola piena di prelibatezze. Quando: 11 settembre 2017 dalle 16,00 in poiDove: Chiostro dell’Istituto Italiano di Cultura, Šporkova 14, 118 00 Praga 1 – Mala StranaEntrata: Che cosa e necessario […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Set 2017Ven 29 Set 2017
Apertura delle iscrizioni ai corsi di lingua dell’Istituto

Iscrizione ai corsi di italiano e di ceco per parlanti italiano. Per informazioni scrivere a corsi.iicpraga@esteri.it o consultare il nostro sito ( www.iicpraga.esteri.it ).  

Leggi di più
Concluso Sab 09 Set 2017Dom 10 Set 2017
Giornate del patrimonio europeo 2017

L’evento internazionale, giunto alla XX edizione, prevede l’apertura al pubblico di edifici, siti artistici e altri spazi, compresi quelli privati, che di norma sono completamente o parzialmente inaccessibili. Quest’anno parteciperà anche l’Istituto Italiano di Cultura aprendo le porte della Cappella barocca ai visitatori interessati. Organizza il Comune di Praga 1 (per l’area di propria competenza). […]

Leggi di più