Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 14 Set 2017Gio 14 Set 2017
Presentazione del volume “Italská literatura v Čechách a na Slovensku” di Jitka Křesálková

L’opera, una bibliografia analitica delle traduzioni in lingua ceca e slovacca degli autori italiani, sarà presentata dal professor Jiří Pelán. L’incontro si terrà in lingua ceca. Collaborazione dell’Istituto 14 settembre, ore 18.00 Sala conferenze dell’Istituto (Šporkova 14, Praga 1)  

Leggi di più
Concluso Mer 13 Set 2017Dom 24 Set 2017
“L’Altrui Altrove”

Mostra del maestro Benedetto Norcia L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 24 settembre 2017 con i seguenti orari: lunedì – giovedì, ore 10.00-13.00 / 15.00-17.00; venerdì, ore 10.00-13.00. Ingresso libero Vernissage, mercoledì 13 settembre, alle ore 17.00 Evento organizzato in collaborazione con NutriSicilia Associazione no profit Info: nutrisicilia@gmail.com Cappella Barocca dell’Istituto (Vlašská 34, Praga […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Set 2017Dom 15 Ott 2017
Il Barocco nelle terre boeme

La mostra fa parte del progetto internazionale Hravý architekt (Architetto giocherellone) dedicato alla promozione dell’architettura tra i bambini, che in questa occasione hanno avuto il compito di disegnare uno dei monumenti barocchi del proprio Paese. Il progetto espositivo, che raccoglie sei opere vincitrici per ogni scuola partecipante, è stato presentato ad agosto nella sede parigina […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Set 2017Lun 11 Set 2017
Picnic ceco-italiano

L’Associazione Amici dell’Italia vi invita al Terzo picnic Ceco-italiano. Obiettivo di questo evento è esprimere una reciproca ospitalità interculturale e la gioa di condividere una tavola piena di prelibatezze. Quando: 11 settembre 2017 dalle 16,00 in poiDove: Chiostro dell’Istituto Italiano di Cultura, Šporkova 14, 118 00 Praga 1 – Mala StranaEntrata: Che cosa e necessario […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Set 2017Ven 29 Set 2017
Apertura delle iscrizioni ai corsi di lingua dell’Istituto

Iscrizione ai corsi di italiano e di ceco per parlanti italiano. Per informazioni scrivere a corsi.iicpraga@esteri.it o consultare il nostro sito ( www.iicpraga.esteri.it ).  

Leggi di più
Concluso Sab 09 Set 2017Dom 10 Set 2017
Giornate del patrimonio europeo 2017

L’evento internazionale, giunto alla XX edizione, prevede l’apertura al pubblico di edifici, siti artistici e altri spazi, compresi quelli privati, che di norma sono completamente o parzialmente inaccessibili. Quest’anno parteciperà anche l’Istituto Italiano di Cultura aprendo le porte della Cappella barocca ai visitatori interessati. Organizza il Comune di Praga 1 (per l’area di propria competenza). […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Set 2017Lun 08 Gen 2018
The woman, the moon, the snake

Mostra del fotografo Stefano Carini Collaborazione dell’Istituto. Info: www.dox.cz/en/contact Dall’8 settembre 2017 all’8 gennaio 2018DOX Centre for Contemporary Art in Prague (Poupětova 1, Praga 7)  

Leggi di più
Concluso Ven 08 Set 2017Sab 09 Set 2017
Luca Ciarla al festival internazionale multi genere per solisti COOL V PLOTĚ (Písek, 8 – 9 settembre 2017)

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di annunciare la partecipazione del violinista italiano Luca Ciarla alla VIII edizione del festival COOL V PLOTĚ, con il concerto in programma l’8 settembre alle ore 20.00 nel cortile del Museo di Prácheň a Písek. Violinista, nonché pianista e compositore, Luca Ciarla è uno degli artisti più […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Set 2017Ven 22 Set 2017
Stars of Art

La collettiva riunisce artisti del panorama internazionale presentando un mix di tematiche e di stili rappresentativi. In collaborazione con l’Associazione Galleria “Il Collezionista” di Roma Orario di apertura: lunedì – giovedì, ore 10.00-13.00 / 15.00-17.00; venerdì, ore 10.00-13.00 Ingresso libero Il vernissage della mostra si terrà martedì 5 settembre, alle ore 18.00 Galleria del primo […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ago 2017Mar 08 Ago 2017
XVIII edizione del Festival internazionale musicale estivo TT Loučeň 2017 Recital pianistico di Lorenzo Di Bella

Lorenzo Di Bella, vincitore di numerosi prestigiosi concorsi internazionali, è anche docente di pianoforte presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “C. Monteverdi” di Cremona, direttore artistico dell’Accademia Pianistica delle Marche di Recanati ed ideatore e direttore artistico della stagione concertistica Civitanova Classica Piano Festival. Il Festival di Loučeň, organizzato dal Comune di Loučeň, si svolge […]

Leggi di più