Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 26 Ott 2017Gio 26 Ott 2017
Concerto dell’ensemble italiano Accademia Bizantina

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di annunciare il concerto dell’Accademia Bizantina, in programma alla 46a edizione del festival “Autunno moravo” giovedì 26 ottobre alle ore 19.30 nel palazzo Besední dům di Brno. Sotto la direzione del M° Ottavio Dantone (cembalo, organo) e con la solista Delphine Galou (contralto) verranno eseguite opere di […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2017Mar 24 Ott 2017
Presentazione del volume “Pirandello. Opere” e lettura scenica

L’opera collettanea, premiata nella Sezione speciale Italianistica 2017 del Premio Flaiano, sarà presentata dalla curatrice Alice Flemrová. In collaborazione con l’Ambasciata d ́Italia e con l’Università Carlo IV di Praga. Caffè del foyer della Nová scéna del Teatro Nazionale di Praga (Národní 1393/4, Praga 1) Info: http://www.narodni-divadlo.cz/cs  

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2017Dom 29 Ott 2017
Jihlava International Documentary Film Festival

L’edizione 2017 del Festival documentaristico si tiene con il sostegno dell’Istituto e vedrà la partecipazione di diversi registi e produttori italiani. Città di Jihlava Info: http://www.ji-hlava.com/  Mail: info@ji-hlava.cz  

Leggi di più
Concluso Lun 23 Ott 2017Lun 13 Nov 2017
Presentazione della Mostra e del Volume “I Pirandello. La famiglia e l’epoca per immagini”

La Mostra fotografica e il Volume saranno presentati da Sarah Zappulla Muscarà, ordinaria di Letteratura Italiana nell’Università di Catania, e da Enzo Zappulla, Presidente dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano. Lunedì 23 ottobre, ore 18.00; Loggiato del primo piano dell’Istituto (Šporkova 14, Praga 1)  

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Lun 16 Ott 2017
Omaggio a Pirandello: proiezione del film “Non è una cosa seria” di Mario Camerini

Il film sarà presentato dalla professoressa Alice Flemrová. Lunedì 16 ottobre, ore 18.00 Sala proiezioni dell’Istituto (Šporkova 14, Praga 1)  

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Dom 22 Ott 2017
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16 – 22 ottobre 2017) Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica  

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Lun 16 Ott 2017
Concerto di Ennio Morricone a Praga

LAST EVER SHOW   16 ottobre, O2 Arena. Per ulteriori informazioni: http://www.enniomorricone.org/it/  e https://www.ticketportal.cz/Event/Ennio_Morricone  

Leggi di più
Concluso Ven 13 Ott 2017Dom 15 Ott 2017
Luigi Salvatore d’Asburgo-Lorena (1847–1915): vita e opera di uno scienziato-viaggiatore

Il convegno si tiene in occasione del 170° anniversario della nascita di Luigi Salvatore d ́Asburgo – Lorena. Organizza l’Archivio nazionale ceco, in collaborazione con l’Archivio territoriale di Stato di Praga, l’Istituto Italiano di Cultura, il Comune di Brandýs nad Labem – Stará Boleslav, l’Associazione “Luigi Salvatore”, il Forum Culturale Austriaco a Praga, l’Associazione ceca […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Ott 2017Gio 12 Ott 2017
Elena Ferrante

Lezioni del linguista Michele Cortelazzo. In collaborazione col Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filosofia dell’Università Carlo IV di Praga. “Sulle tracce di Elena Ferrante: la similarità con altri narratori italiani contemporanei” Mercoledì 11 ottobre, ore 16.40 Università Carlo IV di Praga, Aula 116 (nám. Jana Palacha 2, Praga 1) “La napoletanità di Elena Ferrante […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2017Gio 05 Ott 2017
L’insegnamento dell’italiano come lingua seconda

Lezione del professor Paolo Balboni. In collaborazione con l’Institut Français e col patrocinio del Ministero dell’Istruzione ceco.Giovedì 5 ottobre, ore 11.45Sala conferenze dell’Institut Français di Praga (Štěpánská 644/35, Praga 1) Info: ifp@ifp.cz  

Leggi di più