In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana, l´Istituto italiano di cultura di Praga vi invita a trascorrere due serate con il cinema italiano all´aperto nel proprio cortile!
10 luglio alle ore 19:00, Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio in italiano con i sottotitoli in ceco
Un thriller provocatorio e filosofico sull’Inquisizione e sulla corruzione del potere nelle immagini concentrate e potenti di Bellocchio, accompagnate dalle canzoni di successo dei Metallica eseguite da un coro femminile.
Federico, un giovane uomo d’armi, viene sedotto come il suo gemello prete da suor Benedetta che verrà condannata ad essere murata viva nelle antiche prigioni di Bobbio. Nello stesso luogo, secoli dopo, tornerà un altro Federico, sedicente ispettore ministeriale, che scoprirà che l’edificio è ancora abitato da un misterioso Conte, che vive solo di notte.
Note di regia: “Il film nasce dalla scoperta casuale delle antiche prigioni di Bobbio e mi ha ispirato la storia di Benedetta, una monaca murata viva nella prigione convento di Santa Chiara, a Bobbio. Mi parve che questa storia dissepolta da un passato così remoto meritasse un ritorno al presente dell’Italia di oggi e più precisamente in un’Italia di paese, Bobbio, che la modernità, la globalizzazione hanno ormai cancellato”.
in italiano con i sottotitoli in ceco
106 min
2015
10 luglio alle ore 19:00
Cortile dell´IIC, Šporkova 14
(nel caso di maltempo negli spazi interni)
Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria su Eventbrite.
Giunta all’ottava edizione, Fare Cinema è organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Rete delle Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’ANICA, l’Agenzia ICE, l’Istituto Luce-Cinecittà, le Italian Film Commission e l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.