Antonio Corvino “Cammini a sud”
La storia di cinque cammini iniziatici nel sud Italia, tra narrativa e antropologia, in compagnia del saggista ed economista Antonio Corvino, autore del libro “Cammini a sud. Sentieri, tratturi, storie, leggende, genti e popoli del Mezzogiorno” (Giannini editore, 2023). Il cammino lungo i sentieri battuti dall’Arcangelo Michele, da briganti ed anarchici, da antichi guerrieri, dei […]
Leggi di piùI viaggi di Franz Kafka
Nel 2024 ricorre il centesimo anniversario della morte del famoso scrittore ceco Franz Kafka (1883-1924), la cui opera ha ispirato i lettori di tutto il mondo e ha avuto un grande influsso sulla letteratura italiana. L’Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra questo importante anniversario presentando una mostra originale che si propone di esplorare un […]
Leggi di piùCineItaliano: Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek
Il club per gli appassionati del cinema continua nel mese di aprile con la proiezione del film Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek. L’unico sogno di Pietro è quello di diventare un attore famoso. È talmente ossessionato dalla recitazione che è disposto di provarci in tutti i modi possibili. Arriva a Roma, inizia a lavorare in […]
Leggi di piùChristian Leotta – Recital pianistico
La leggendaria Rosalyn Tureck lo ha definito “uno straordinario talento con una meravigliosa musicalità innata”, il grande Karl Ulrich Schnabel di lui ha scritto “la sua comprensione dei compositori classici e romantici è perfetta”. Christian Leotta si è imposto sulla scena concertistica internazionale nel 2002, eseguendo a Montreal, all’età di soli 22 anni, l’integrale delle […]
Leggi di piùIl racconto fantastico in Italia
Una conferenza sul Fantastico nella letteratura italiana con Dario Tonani, scrittore e giornalista, e Caterina Mortillaro, professoressa e scrittrice, che daranno vita ad un dialogo sul tema, con un particolare focus sulla produzione degli ultimi 50 anni. Un percorso critico e narrativo che prima di giungere ai temi di maggiore attualità, quali il digitale, la […]
Leggi di piùClub del libro: La chimera, Sebastiano Vassalli
Il Club del libro è un gruppo di lettura dedicato alla letteratura italiana in traduzione ceca. È aperto a chiunque desideri partecipare e scambiare impressioni e opinioni legate a letture di autori italiani. Scegliamo ogni volta un libro diverso su cui discutere insieme, classici o novità, senza preferenze di genere. Agli appuntamenti interviene un traduttore, […]
Leggi di piùLa botte di Diogene: “The power of lasers”
L’appuntamento mensile con la divulgazione scientifica presso l’IIC di Praga, nell’ambito del ciclo di incontri “La botte di Diogene”, ci porterà alla scoperta delle più recenti ricerche sul potere dei laser. Il Dr Daniele Margarone è il Direttore dell’Istituto di Fisica dell’Accademia Ceca di Scienze e Direttore per la Ricerca e le Operazioni del centro […]
Leggi di più“Le fontane di Roma. Un omaggio alla Città eterna” Michaela Krčmová
La giornalista Michaela Krčmová ci porterà, per una sera, in viaggio nella città eterna attraverso il filo conduttore delle sue magnifiche fontane, mostrando immagini e appunti tratti dal suo lavoro “Fontane di Roma”, un libro che vuole essere un invito a scoprire e a lasciarsi incantare dalla grande bellezza di Roma. La presentazione sarà impreziosita […]
Leggi di piùItalian Design Day “Studio David Dolcini”
Il 14 marzo 2024 sarà celebrata l’ottava edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day, dedicata al tema “Fabbricare valore. Inclusività, innovazione e sostenibilità”. La manifestazione è promossa e organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea, in collaborazione […]
Leggi di piùIl giovane gambero di Gianni Rodari
Continuano gli appuntamenti in IIC per i più piccoli, con la lettura di uno dei racconti più originali di Gianni Rodari. …un giovane gambero, coraggioso e testardo, vive con la sua famiglia in un tranquillo ruscello. Impara a nuotare tra le acque in cui è nato ma intanto guarda tutti gli altri animali muoversi in […]
Leggi di più