Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 18 Gen 2024
Dante di Pupi Avati

La pellicola di Pupi Avati racconta il Poeta attraverso le parole di Boccaccio, che nel 1350 intraprende un viaggio per ritrovare la figlia di Dante. Durante il cammino, Boccaccio ripercorre gli episodi salienti della vita del Poeta, dall’incontro con Beatrice all’amicizia con Guido Cavalcanti, dalle guerre fra Bianchi e Neri all’ingresso in politica come priore […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Gen 2024
C’era una volta un lago

C’era una volta un lago, intorno a quello tanti animali e una natura gioiosa e incontaminata… ma un bel giorno le acque del lago si increspano e appare una grande sorpresa! Una lettura per i bambini dai 3 ai 7 anni che ci fa riflettere sulle nostre paure e sul potere dell’amicizia. Seguirà un piccolo […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Dic 2023Mer 10 Gen 2024
Cantica21 – Italian Contemporary Art Everywhere

“Cantica21 – Italian Contemporary Art Everywhere” è un progetto di mostra d’arte diffusa realizzato congiuntamente dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dalla Direzione generale Creatività Contemporanea del MiC per promuovere e valorizzare l’arte contemporanea italiana, sostenendo la produzione di opere di artisti emergenti o già affermati, ed esponendole negli […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Dic 2023
Omaggio a Italo Calvino

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, il professor Jiří Pelán, traduttore, italianista e storico della letteratura, in dialogo con Alice Flemrová, traduttrice e italianista, parlerà della ricezione delle opere di questo importante scrittore italiano in Cecoslovacchia prima e in Repubblica ceca poi. In collaborazione con la casa editrice Dokořán. In ceco con […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Dic 2023Sab 20 Gen 2024
Calvino qui e altrove

In collaborazione con il Laboratorio Calvino, la Farnesina ha promosso la mostra itinerante “Calvino qui e altrove”, realizzata dal Laboratorio Calvino (link) e dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, a cura di Laura Di Nicola e Francesca Rubini. L’esposizione, che è stata adattata alle esigenze dei singoli paesi, ricostruisce il viaggio dei libri di Calvino […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Dic 2023
Gioachino Rossini – La Cenerentola

L’affascinante fiaba di G. Rossini racconta la storia di Cenerentola in modo leggermente diverso da come la conosciamo. Il principe Ramiro è in cerca di una sposa e, per essere certo che la sua prescelta non aneli solo al denaro, si scambia di ruolo con il suo servo Dandini. Un giorno i due arrivano nella […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Nov 2023Mer 06 Dic 2023
MittelCinemaFest 2023

Festival centro-europeo del cinema italiano contemporaneo  Anche quest’anno ci ritroveremo al cinema Lucerna di Praga per sette giorni, dal 30 novembre al 6 dicembre. Ci attendono varie prime assolute in Repubblica Ceca e tanto altro. Organizzano l’Ambasciata d’Italia a Praga, l’Istituto Italiano di Cultura, Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga, in collaborazione con numerosi […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Nov 2023
ITALIA DANZA – MicroDanze

Il 28 novembre il nostro Istituto inaugurerà il tour internazionale di Microdanze, un progetto con cui promuoviamo il meglio del Made in Italy in campo culturale. Le Microdanze, performance della durata di pochi minuti, ci permettono di attraversare spazi particolari, offrendo qualcosa di unico: una fruizione ravvicinata che mette lo spettatore intorno e a contatto […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Nov 2023
Massimo Bernacconi: Presentazione del libro Elio e Anna

Una storia di forte passione che inizia nel tormentato 1938 e alla quale fanno da scenario le cime delle Dolomini, le città d’arte riconfigurate dall’architettura razionalista, la costiera romagnola, l’Africa, l’Himalaya. Una storia che rende omaggio al centenario di fondazione dell’Arma Azzurra, la stessa che fece scoccare la scintilla tra i due protagonisti. Massimo Bernacconi, […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Nov 2023
Lawrence

“Un viaggio nella vita di Lawrence Ferlinghetti in cui egli stesso racconta la sua storia e la folle, straordinaria esperienza della Beat Generation.” In collaborazione con l’American Center di Praga e il Festival internazionale di poesia Den poezie, a 70 anni dalla fondazione della mitica City Lights Bookstore, casa editrice, libreria e luogo di ritrovo […]

Leggi di più