Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 20 Apr 2022Mer 20 Apr 2022
Club del libro: L’Arminuta (di Donatella Di Pietrantonio)

Il Club del libro è un gruppo di lettura dedicato alla letteratura italiana in traduzione ceca. È aperto a chiunque desideri partecipare e scambiare impressioni e opinioni legate a letture di autori italiani. Scegliamo ogni volta un libro diverso su cui discutere insieme, classici o novità, senza preferenze di genere. Agli appuntamenti interviene un traduttore, […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Apr 2022Lun 27 Giu 2022
Edoardo Erba: Trote

Maurizio, meccanico, e Luigi, operaio di fabbrica e pescatore appassionato non si erano ancora mai incontrati. A farli conoscere è uno scambio di cartelle cliniche: i due portano infatti un cognome simile. Quante cose possono scoprire di sé stessi e della propria vita mentre pescano insieme? Una commedia del noto drammaturgo italiano Edoardo Erba che […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Apr 2022Mer 13 Apr 2022
Giornate del cinema europeo 2022

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga collabora anche quest’anno alle Giornate del cinema europeo, il festival ceco interamente incentrato sulla produzione cinematografica dell’Europa contemporanea, sostenendo la partecipazione dei seguenti film: A Chiara di Jonas Carpignano e Lovely Boy di Francesco Lettieri Il festival si terrà dal 6 al 13 aprile a Praga, Brno, Ostrava e […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Apr 2022Mar 05 Apr 2022
“L’Italia dal Barocco al Contemporaneo”. Viaggio con la tuba di Gianmario Strappati e spigolature di Marisa Milella

La storia degli avvenimenti, delle idee e dei personaggi che hanno animato il panorama musicale italiano riflette sia lo svolgersi delle vicende storico-politiche del Paese, sia l’evoluzione del linguaggio e dei gusti estetico-musicali in Europa e nel mondo. Il programma del concerto include brani musicali famosi, noti al grande pubblico, eseguiti dall’enfant prodige della musica […]

Leggi di più
Concluso Sab 02 Apr 2022Sab 02 Apr 2022
SULLE TRACCE DI MARIA LAI

Nell’ambito della breve rassegna ArtDoc, dedicata al documentario d’arte, l’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio a Maria Lai (1919-2013), figura di spicco del panorama artistico contemporaneo, attraverso la proiezione online del documentario “Sulle tracce di Maria Lai” (2020), scritto e diretto da Maddalena Bregani. “Sulle tracce di Maria Lai” è un racconto circolare che inizia […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Apr 2022Ven 01 Apr 2022
Proiezione del film “AGALMA. Vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli” di Doriana Monaco

Nell’ambito della breve rassegna ArtDoc, dedicata al documentario d’arte, l’Istituto Italiano di Cultura presenta “Agalma. Vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli”, un film di Doriana Monaco. Nell’illusoria immobilità del grande edificio borbonico che ospita il Museo Archeologico Nazionale, un vortice di attività offre nuovo respiro a statue, affreschi, mosaici e reperti di varia natura. […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Mar 2022Gio 31 Mar 2022
Concerto e masterclass di Michele Campanella

Michele Campanella è considerato uno dei massimi interpreti di Liszt. Tra i numerosi riconoscimenti, è stato tre volte insignito del premio Grand Prix du Disque, assegnato dall’Accademia musicale Franz Liszt di Budapest, ha ricevuto la medaglia ai „meriti lisztiani“ conferita dal governo ungherese, nonché la medaglia d’oro della Liszt Society of United States of America. […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Mar 2022Dom 24 Apr 2022
Il paesaggio – L’infinito. Mostra collettiva di Andrea Ballardini, Pavel Piekar e Zbyněk Hrab

L’Associazione degli artisti grafici cechi HOLLAR presenta Il paesaggio – L’infinito, mostra collettiva di Andrea Ballardini, Pavel Piekar e Zbyněk Hrab. Il titolo della mostra rimanda alla celebre poesia di Giacomo Leopardi. Se nei propri versi Leopardi è riuscito a combinare sensibilità romantica e disciplina classica, altrettanto caratteristico per gli artisti in mostra è un […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Mar 2022Ven 25 Mar 2022
Narrativa napoletana contemporanea: Incontro con la scrittrice Viola Ardone

Viola Ardone è autrice del romanzo “Il treno dei bambini”, vero caso letterario alla Fiera del libro di Francoforte nel 2019, i cui diritti sono stati venduti in ben 34 paesi. La traduzione in ceco, firmata da Alice Macková, è stata pubblicata nel 2020 dalla casa editrice Ikar. Presso la stessa casa editrice è in […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mar 2022Sab 26 Mar 2022
Peter Pichler – un architetto italiano al Salone delle Costruzioni in Legno

Festival e vetrina di selezione dell’architettura contemporanea in legno pensata per tutti coloro che si interessano alle moderne costruzioni realizzate in questo materiale e a uno stile di vita sostenibile, il Salone delle costruzioni in legno si terrà dal 24 al 26 marzo al Mercato di Praga, nel quartiere di Holešovice (Capannone 13). Offrirà una […]

Leggi di più