Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 06 Feb 2022Gio 31 Mar 2022
Teatro Nazionale di Praga: SERATE ITALIANE

Offerta riservata al pubblico dell’Istituto Italiano di Cultura L’Italia avrà un ruolo di primo piano nel programma di spettacoli di balletto, prosa e opera che il Teatro Nazionale Ceco presenta nei mesi di febbraio e marzo. Siamo lieti di comunicare che il pubblico dell’Istituto Italiano di Cultura potrà usufruire per l’intero periodo di uno sconto […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Gen 2022Gio 27 Gen 2022
Il giorno della memoria: proiezione del film “Canone inverso” di Ricky Torgnazzi

In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il pluripremiato film di Ricky Tognazzi “Canone inverso”, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Maurensig. Un antico violino fa da filo conduttore alle storie di Jeno Varga, del suo fratellastro David Blau, della pianista Sophie Levi, che si sviluppano in un ampio arco di tempo […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Gen 2022Lun 24 Gen 2022
Presentazione del libro: “Voci in fuga. Scritture italiane nel mondo”

Presentazione dell’antologia di scrittrici e scrittori italiani all’estero: “Voci in fuga. Scritture italiane nel mondo”, (Prospero editore, 2021) Dieci racconti fiction di italiani che vivono all’estero hanno dato vita a “Voci in fuga. Scritture italiane nel mondo”, il progetto letterario che vuole portare all’attenzione del pubblico la realtà degli autori italiani che vivono fuori dai […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Gen 2022Sab 22 Gen 2022
Carlo Gozzi: L‘Augellin belverde

Dopo il successo de L’amore delle tre melarance, la compagnia Geisslers Hofcomoedianten torna in scena con un nuovo libero adattamento di un’opera di Carlo Gozzi, l’Augellin belverde. Lo spettacolo sottolinea il legame tra le due commedie, attingendo i personaggi anche da L’amore delle tre melarance e, pur restando indipendente nella trama, ne diventa al tempo […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Gen 2022Ven 18 Mar 2022
Retrospettiva: Pasolini – La forza del passato

In occasione del centenario della nascita del poeta, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e regista Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Ostia, 2 novembre 1975), il cinema Ponrepo, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, propone una ricca retrospettiva della sua opera cinematografica.La rassegna, che prevede 18 film diretti o sceneggiati da Pasolini, […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Gen 2022Ven 04 Feb 2022
Cantica 21: La fontana Hortus di Agostino Iacurci da Prato a Praga

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospiterà la scultura Hortus dell’artista Agostino Iacurci, in prestito temporaneo dal Centro Per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, cui l’opera, selezionata nell’ambito del progetto Cantica21 (sezione under 35), è stata destinata. Cantica21 è un’iniziativa di committenza pubblica lanciata congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Dic 2021Sab 18 Dic 2021
“Václav Havel. Ritratto a più voci dell’eroe della Rivoluzione di velluto”

In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Václav Havel (18 dicembre 2011), la rivista “Progetto Repubblica Ceca” pubblica una raccolta di interviste a diciotto personalità, legate alla figura del dissidente e attivista dei diritti umani, poi presidente della Cecoslovacchia e della Repubblica Ceca. Il volume esce sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Repubblica Ceca, […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Dic 2021Sab 11 Dic 2021
MittelCinemaFest 2021 – AMERICA LATINA

Latina: paludi, bonifiche, centrali nucleari dismesse, umidità. Massimo Sisti è il titolare di uno studio dentistico che porta il suo nome. Professionale, gentile, pacato, ha conquistato tutto ciò che poteva desiderare: una villa immersa nella quiete e una famiglia che ama e che lo accompagna nello scorrere dei giorni, dei mesi, degli anni. La moglie […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Dic 2021Ven 10 Dic 2021
MittelCinemaFest 2021 – RAFFAELLO IL GIOVANE PRODIGIO

Prodotto in occasione dei 500 anni dalla morte dell’artista, “Raffaello. Il Giovane Prodigio” si propone di raccontare l’urbinate a partire dagli straordinari ritratti femminili realizzati dall’artista. La Madre, l’Amica, l’Amante Segreta e la Committente. Da Magia Ciarla, che morì quando il pittore aveva solo 8 anni, alle estimatrici che lo hanno aiutato nel suo successo, […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Dic 2021Gio 09 Dic 2021
Concerto: I HAVE DREAMED – Hollywood Hits

Nato da un’idea del Maestro Attanasi e del vocalist americano Chuck Wansley, il concerto ripropone in modo brillante e festoso per il periodo dell’Avvento, attraverso il linguaggio dello swing, del jazz e del pop una selezione di canzoni che hanno contraddistinto il periodo d’oro di Frank Sinatra, poi riprese da Michael Bublé. I Have Dreamed. […]

Leggi di più