MittelCinemaFest 2021 – RE GRANCHIO
Italia, giorni nostri. Alcuni vecchi cacciatori ricordano insieme la storia di Luciano. Tardo Ottocento, Luciano è un ubriacone che vive in un borgo della Tuscia. Il suo stile di vita e la sua ribellione al dispotico principe locale lo hanno reso un reietto per il resto della comunità. In un estremo tentativo per proteggere dal […]
Leggi di piùGENITORI VS. INFLUENCERS
Paolo (Fabio Volo), professore di filosofia, vedovo, ha cresciuto da solo sua figlia Simone – alla francese – (Ginevra Francesconi), con cui ha un bellissimo rapporto. Ma quando la ragazza entra ufficialmente nella fase dell’adolescenza, l’idillio si rompe: come ogni teenager che si rispetti, infatti, Simone viene “rapita” dallo smartphone, tanto che matura l’idea di […]
Leggi di più!!! ATTENZIONE, EVENTO RINVIATO !!! Cantica21. La fontana Hortus di Agostino Iacurci da Prato a Praga
!!! ATTENZIONE, EVENTO RINVIATO !!! L’Istituto Italiano di Cultura di Praga partecipa alla XVII Giornata del contemporaneo promossa dall’AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) con l’esposizione della scultura Hortus dell’artista Agostino Iacurci, in prestito temporaneo dal Centro Per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, cui l’opera, selezionata nell’ambito del progetto Cantica21 (sezione under 35), […]
Leggi di piùMittelCinemaFest 2021 – FORTUNA
Nancy è una bambina timida che vive con i genitori in un palazzone incastonato come un meteorite in un angolo del mondo dimenticato dal bene. Chiusa da qualche tempo in un silenzio che allarma sua madre, viene seguita da Gina, una psicologa dell’Asl distratta e scostante. La bambina sembra non riconoscersi nel nome con cui […]
Leggi di più“Il libro del Mistero. Il Manoscritto Voynich”
Il Manoscritto Voynich è sicuramente uno dei codici medievali più affascinanti e misteriosi mai esistiti e unisce in un filo sottile Praga all’Italia. Il suo nome deriva dal nome dell’antiquario e bibliofilo polacco-lituano Wilfred Voynich, che lo ritrovò tre secoli dopo, nel 1912, nella biblioteca dei Gesuiti di Villa Mondragone a Frascati. Il codice è […]
Leggi di piùMittelCinemaFest 2021 – WELCOME VENICE
Pietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l’isola più popolare di Venezia. Si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l’identità di Venezia e della sua gente: l’impatto sempre più profondo del turismo globale ha modificato il rapporto stesso tra città e cittadini, […]
Leggi di piùMittelCinemaFest – Festival centro-europeo del cinema Italiano in versione ONLINE
Siamo lieti di annunciare a tutti gli amanti del cinema italiano in Repubblica Ceca che dopo le proiezioni presso il cinema Lucerna di Praga – in calendario tra il 25 novembre e il 1 dicembre – sarà possibile vedere sulla piattaforma MYmovies in streaming per l’intera Repubblica Ceca 5 dei film della rassegna, più un altro […]
Leggi di più!!! ATTENZIONE !!! Il concerto dei Tenores di Neoneli è stato RINVIATO
!!! ATTENZIONE, IL CONCERTO E’ STATO RINVIATO !!! Il gruppo dei Tenores di Neoneli, fondato nel 1976 dal solista Tonino Cau con l’intento di recuperare l’atavico e unico modulo canoro del canto a tenore che rischiava di scomparire dalla memoria collettiva, si è esibito in tutto il mondo, non disdegnando contaminazioni con altri generi musicali […]
Leggi di piùMittelCinemaFest 2021 – PER TUTTA LA VITA
“Finché morte non vi separi…” E se invece della morte a separarvi fosse un giudice che dichiara nullo il vostro matrimonio dopo aver scoperto che il prete che vi ha sposato non era un vero prete? Se vi capitasse di dover dire di nuovo ‘sì’, dopo anni dalla prima volta, come vi comportereste? È quello […]
Leggi di piùISCRIZIONE AI CORSI
A partire dal 1 dicembre si aprono le iscrizioni ai corsi dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga. Il nuovo trimestre partirà dal 10 gennaio 2022 ma fin d’ora potete prenotare il vostro corso o far contento qualcuno facendogli trovare un corso sotto l’albero. Richiedete il nostro buono regalo! Potete scegliere tra corsi standard o speciali, […]
Leggi di più