Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 17 Ott 2024
SLIM 2024: Gerry Mottis, In cammino con Dante

Il tema della settimana della lingua italiana di quest’anno, “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe” , non poteva prescindere da un discorso su Dante. A 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, lo scrittore Gerry Mottis rende omaggio all’autore della Divina Commedia con l’interpretazione in prosa della sua prima Cantica, l’Inferno. Senza […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024
SLIM 2024: Pinocchio

Il libro italiano più tradotto al mondo nel film di Matteo Garrone Nell’ambito della XXIV Settimana della lingua italiana nel mondo, l’IIC presenta l’adattamento cinematografico di uno dei libri italiani più famosi nel mondo, Pinocchio. La pellicola, firmata da Matteo Garrone, con il Premio Oscar Roberto Benigni nei panni di Geppetto e il piccolo Federico […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ott 2024Sab 09 Nov 2024
Giornata del contemporaneo: All I need is di Matteo Attruia

Visita guidata speciale venerdì 18 ottobre alle ore 16:00 previa registrazione su Eventbrite!   L’Istituto Italiano di Cultura di Praga quest’anno partecipa alla Giornata del Contemporaneo presentando, in collaborazione con l’associazione culturale Adiacenze, il lavoro artistico di Matteo Attruia in un percorso espositivo pensato appositamente per la sede. Le opere in esposizione mostrano le caratteristiche principali della […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2024
CLUB DEL LIBRO: Caterina Bonvicini “Tutte le donne di”

Ritorna il Club del libro, il gruppo di lettura dedicato alla letteratura italiana in traduzione ceca! È aperto a chiunque desideri partecipare e scambiare impressioni e opinioni legate a letture di autori italiani. Scegliamo ogni volta un libro diverso su cui discutere insieme, classici o novità, senza preferenze di genere. Agli appuntamenti interviene un traduttore, […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024
Giornata europea delle lingue

In occasione della Giornata Europea delle Lingue 2024 negli spazi del Kampus Hybernská anche quest’anno si terrà lo Speak dating, durante il quale gli interessati potranno partecipare a mini lezioni di 5 minuti in oltre trenta lingue, italiano compreso. Organizzano gli Istituti Culturali Europei del cluster EUNIC (European Union National Institutes for Culture), la Rappresentanza […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Set 2024
Francesca Basso – Conferenza sull’Arteterapia

L’arteterapia è una forma riconosciuta di psicoterapia in cui il gesto artistico e l’uso dei materiali creativi costituiscono il mezzo di comunicazione e di comprensione per il mondo interiore dei pazienti, ma anche una via per un arricchimento delle capacità espressive degli utenti. Nel corso dell’evento, questa disciplina e i suoi contenuti verranno raccontati con […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024
CineItaliano Fai bei sogni

Il club per gli appassionati del cinema riprende dopo la pausa estiva con la proiezione del film di Marco Bellocchio – Fai bei sogni – storia di una difficile ricerca della verità e allo stesso tempo della paura di scoprirla. La mattina del 31 dicembre 1969, Massimo, nove anni appena, trova suo padre nel corridoio […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2024
La legione cecoslovacca

La Cecoslovacchia, costituita il 28 ottobre 1918 sulle ceneri dell’Impero Austro-Ungarico, vide formarsi il proprio esercito nazionale prima ancora dello Stato stesso. Tale esercito ebbe la sua origine dalle legioni straniere cecoslovacche, tra le quali la legione cecoslovacca costituita nel Regio Esercito italiano ebbe un ruolo fondamentale sia nella lotta contro l’Austria, sia nella formazione, […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Set 2024
Notte della letteratura

Anche quest’anno il nostro Istituto parteciperà alla “Notte della letteratura” proponendo Inciampi, una raccolta di racconti dello scrittore Gian Marco Griffi. A leggere uno dei racconti contenuti nel volume, tradotto in ceco da Sára Rodová e pubblicato dalla casa editrice Meridione, sarà l’attore Jan Nedbal. La Notte della letteratura è organizzata dai Centri Cechi in […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Set 2024
Giornate dell’amicizia italo-ceca

Nell’anno della musica ceca, la seconda edizione delle Giornate dell’amicizia italo-ceca si aprirà con un omaggio ai compositori cechi Bedřich Smetana e Antonín Dvořák presso il cimitero di Vyšehrad, a cui seguirà una messa celebrata dal nunzio apostolico S. E. Jude Taddeus Okolo nella basilica di Santa Ludmila a Praga. Le Giornate dell’amicizia italo-ceca culmineranno […]

Leggi di più