Takabum – Festival Praha žije hudbou
Quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura sarà parte del più grande festival di arti di strada della capitale! Nell’ambito del festival Praha žije hudbou il 6 e il 7 giugno si esibirà la marching band italiana Takabum, collettivo di soli strumenti a fiato e percussioni che propone una miscela di suoni funk e easy, composizioni originali […]
Leggi di piùTanec Praha
Nell’ambito del festival internazionale di danza contemporanea Tanec Praha, in collaborazione con l’Istituto, il coreografo Simone Sandroni, in collaborazione con artisti locali, presenta una nuova produzione: lo spettacolo Let there be the light. Cosa esiste prima che nasca la luce, prima della creazione dell’opera? Da cosa scaturisce il primo lampo che attraversa l’ignoto? Da dove […]
Leggi di piùMAESTRO SALIERI – Mostra in occasione del bicentenario della morte di Antonio Salieri
Il 7 maggio di quest’anno si commemora il bicentenario della morte di Antonio Salieri, Maestro di Cappella presso la Corte Imperiale di Vienna, compositore, insegnante e teorico. Il Dipartimento di Storia della Musica del Museo della Moravia conserva nelle sue collezioni un prezioso documento, il manoscritto di un Requiem che Salieri scrisse per sé stesso […]
Leggi di piùCanto Proibito – Ada Montellanico Quintetto
Nell’ambito del ciclo “Oltre il sipario…musica!”, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di presentare, il giorno 28 maggio alle 18.30, un nuovo imperdibile concerto dal titolo “Canto Proibito”, a cura del quintetto di Ada Montellanico e la collaborazione di Giovanni Falzone. Un grande omaggio in chiave moderna alla musica barocca e allo straordinario […]
Leggi di piùCineItaliano: The Place, Paolo Genovese
Il club per gli appassionati del cinema italiano presenta nel mese di maggio The Place di Paolo Genovese uscito nel 2017. Un misterioso uomo siede sempre allo stesso tavolo di un ristorante, pronto a esaudire i più grandi desideri di otto visitatori, in cambio di compiti da svolgere. Quanto saranno disposti a spingersi oltre i […]
Leggi di piùClub del libro
Il Club del libro è il nostro gruppo di lettura dedicato alla letteratura italiana in traduzione ceca. Per l’incontro del 26 maggio alle ore 18:00 abbiamo scelto Stranizza di Valerio la Martire, pubblicato dalla casa editrice Meridione e tradotto in ceco da Monika Štefková che modererà l’evento. Due ragazzi si sorridono a una fiera di […]
Leggi di piùBURATTO, FILI, BASTONI Marionette, burattini e pupi della tradizione italiana. Collezione storica Zanella-Pasqualini
Dal 21 maggio fino al 9 luglio 2025 Istituto italiano di Cultura di Praga ospiterà la mostra “Buratto, fili, bastoni” chepresenta una selezione di oltre cento pezzi da una delle principali raccolte mondiali di marionette e burattini, la collezione Zanella/Pasqualini dal Museo di Budrio (Bologna/Italia). In esposizione non solo marionette, burattini e pupi delle principali […]
Leggi di piùFiera internazionale del libro
La fiera internazionale del libro Svět knihy è il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca. Come ogni anno, numerosi saranno gli ospiti internazionali, tra scrittori, giornalisti e addetti ai lavori. L’Istituto Italiano di Cultura parteciperà anche a questa edizione con un proprio stand espositivo e tre ospiti d’eccezione. Insieme alla traduttrice Monika Štefková e […]
Leggi di piùIncontro con Valerio la Martire
Della tragica storia di Nino e Marco, del delitto di Giarre e non solo: Valerio la Martire, insieme alla sua traduttrice Monika Štefková, presenta il suo romanzo Stranizza e Camere separate di Vittorio Tondelli (trad. H. Lergetporer), entrambi pubblicati dalla casa editrice Meridione. In collaborazione con l’Università della Boemia meridionale In italiano con traduzione in […]
Leggi di piùConcerto – Quartetto NOUS
L’Istituto collabora con EuroArt Praha Festival alla realizzazione del concerto del Quartetto Noûs che si terrà il 13 maggio 2025. Quartetto Noûs è attivo dal 2011, e si è affermato come una delle realtà musicali più interessanti della sua generazione. Con una formazione prestigiosa di alto profilo internazionale, con esperienze presso l’Accademia “Walter Stauffer” di […]
Leggi di più