Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 07 Lug 2024Mar 09 Lug 2024
36. Festival di chitarra Mikulov

Il Festival di chitarra di Mikulov, giunto alla sua XXXVI edizione, è uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati e studiosi di chitarra e dagli interpreti di tutto il mondo, con lezioni, seminari, mostre, masterclass e decine di concerti di livello internazionale. Il programma di quest’anno vede una ricca partecipazione italiana: Aniello Desiderio si esibirà […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Lug 2024
Marco Piperno al Concorso biennale internazionale di interpretazione chitarristica Kutná Hora

Fondato nel 1976, il Concorso biennale internazionale di interpretazione chitarristica di Kutná Hora è uno degli eventi più importanti del suo genere in Europa centrale. Prevede un concorso riservato a interpreti di composizioni per chitarra classica scritte in vari periodi storici (dal Rinascimento alla musica contemporanea), concerti di artisti di livello internazionale, conferenze di esperti, […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Giu 2024
CineItaliano Perfetti sconosciuti

In occasione della settima edizione della rassegna “Fare Cinema” (17-23 giugno 2024) invitiamo tutti gli appassionati del cinema alla proiezione del film che nel 2016 ha riscontrato un grande successo in tutto il mondo presso il pubblico ed i critici cinematografici, è stato premiato ai svariati festival e portato sui palcoscenici di vari paesi, Repubblica […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Giu 2024
“Preserving the Dark and Quiet Sky” Conference of prof. Piero Benvenuti

Preservare il cielo notturno La diffusione di grandi costellazioni di satelliti di comunicazione rappresenta un importante sviluppo tecnologico per migliorare la connettività di rete globale. Tuttavia, il crescente numero di satelliti in orbita bassa intorno alla Terra limita drasticamente le osservazioni astronomiche. D’altra parte, la conoscenza che acquisiamo dallo studio dei fenomeni celesti non solo […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Giu 2024
Concerto finale Masterclass Giacomo Puccini

In occasione delle celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Puccini, l´Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita il concerto finale della Masterclass Opera G. Puccini “Gianni Schicchi”: studio integrale dell´opera e studio di arie dal repertorio pucciniano organizzata da Italia Arte Fest in collaborazione con Umbra Music Festival e Fondazione Torre del Lago. Il […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Giu 2024
La libertà dell’Europa e il sogno della letteratura

L’Istituto Italiano di Cultura torna ad ospitare la tradizionale vetrina praghese del Festival Pordenonelegge, giunto quest’anno alla XXV edizione, con una tavola rotonda che vede la partecipazione di Filippo La Porta e di Edith Bruck, in collegamento da Roma, del Direttore reggente dell’IIC Vito De Bellis, del Presidente della fondazione Pordenonelegge Michelangelo Agrusti e del Direttore artistico del Festival […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Giu 2024
Calunnia, inganno e ingiustizia nell’arte: La Calunnia di Botticelli

Un nuovo appuntamento con la storia dell’arte promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga, con una lezione della professoressa Marilena Fiori dedicata a “La Calunnia”, un piccolo e prezioso dipinto di Sandro Botticelli conservato nella Galleria degli Uffizi in cui l’artista mette letteralmente in scena una dissertazione allegorico-didascalica, in una sorta di allestimento concettuale dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Giu 2024
Concerto Zecchino d´oro nel mondo

Lo Zecchino d’Oro nasce come evento televisivo e discografico italiano nel 1959 e negli anni creerà un patrimonio di canzoni per l’infanzia unico nel suo genere. Ambasciatore di italianità nel mondo, vero e proprio tassello nell’immaginario intergenerazionale, lo Zecchino d’Oro affronta oggi le sfide della contemporaneità attraverso la produzione di nuovi contenuti educativi che ampliano […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Mag 2024
Club del libro: Spatriati di Mario Desiati

Il Club del libro è un gruppo di lettura dedicato alla letteratura italiana in traduzione ceca. È aperto a chiunque desideri partecipare e scambiare impressioni e opinioni legate a letture di autori italiani. Scegliamo ogni volta un libro diverso su cui discutere insieme, classici o novità, senza preferenze di genere. Agli appuntamenti interviene un traduttore, […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Mag 2024Ven 23 Ago 2024
Italia giardino del mondo. Where Nature meets Art, Craft and Design

Un viaggio alla scoperta del patrimonio artistico dei giardini italiani, classici e contemporanei, con immagini d’autore e scatti fotografici raccolti secondo sette sezioni tematiche: Paesaggio, Disegno, Acqua, Botanica, Arte, Socialità e Saperi. Un percorso iconografico, dal Rinascimento ai nostri giorni, attraverso i parchi pubblici e privati, le ville storiche e i giardini monumentali della penisola […]

Leggi di più